Logo fondazione Emilio Ghirardi a Piazzola sul Brenta

Esperienze insiemePER CONDIVIDERE CONOSCENZA

Scopri di più

Attraverso progetti, convegni, concerti e laboratori la Fondazione G.E. Ghirardi Onlus promuove la ricerca medico scientifica, il valore unificante della musica e dell’arte e la tutela del patrimonio storico e culturale. Intendiamo proseguire l’opera del fondatore Giordano Emilio Ghirardi, contribuendo alla crescita della persona e del benessere sociale, ispirandoci ai principi dell’inclusività e della partecipazione.

Eventi in primo piano

UN ALPINO: STORIA DI UN UOMO. Autobiografia GIORGIO MANFRIN - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025
Il secondo appuntamento della rassegna primaverile  "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025" si tiene giovedì 27 febbraio. Presentiamo il volume  "UN ALPINO: STORIA DI UN UOMO. [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

COME UN DIAMANTE, COME UNA ROSA CRISTINA FIORENZATO - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025
Il terzo appuntamento della rassegna primaverile  "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025" si tiene giovedì 3 marzo. Presentiamo il volume  "COME UN DIAMANTE, COME UNA ROSA" [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

Toffanin. Avvocati e letterati nella storia d’Italia. Ricordando Beppo e la sua Padova LYDA TOFFANIN E SIMONE MARZARI - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025
Il quarto appuntamento della rassegna primaverile  "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025" si tiene giovedì 13 marzo.  Presentiamo il volume "TOFFANIN. AVVOCATI E LETTERATI NELLA STORIA [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

LA VIGILE ATTESA. UN VIAGGIO DELLA MEMORIA TRA PASSATO E PRESENTE, DALLA RUSSIA ZARISTA A UNA RECENTE E MAGICA VENEZIA MARIO MERIGO - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025
Il quinto appuntamento della rassegna primaverile  "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025" si tiene giovedì 20 marzo. Presentiamo il volume  "LA VIGILE ATTESA. Un viaggio della [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

LAUDATO SI'. Enciclica sulla cura della casa comune PAPA FRANCESCO - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025
Una seconda Enciclica di Papa Francesco nella rassegna primaverile  "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025" giovedì 27 marzo "LAUDATO SI'. Enciclica sulla cura della casa comune". [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

KIRA ALESSANDRO ROMANO - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025
Il settimo appuntamento della rassegna primaverile  "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025" si tiene giovedì 3 aprile. Presentiamo il volume  "KIRA" di Alessandro Romano. PRESENTAZIONE VOLUME [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

TI RACCONTO LE MAFIEIMPEGNO DELLA PROVINCIA DI PADOVA PER LE SCUOLE SUPERIORI. Spettacolo teatrale
Il termine mafia è riferito genericamente a diverse organizzazioni criminali. Non solo Cosa Nostra siciliana, quindi, ma anche la ‘Ndrangheta calabrese, la camorra napoletana, la [...]
pin
Villa Contarini - Fondazione G. E. Ghirardi
Via Luigi Camerini, 1,
35016

CE LA FAC CIO. E SE CE L'HO FATTA IO... IN BICICLETTA DALLA VETTA D'ITALIA A CAPO PASSERO PAOLO LAVARDA - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025
L'ottavo appuntamento della rassegna primaverile  "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025" si tiene giovedì 10 aprile. Presentiamo il volume  "CE LA FAC  CIO. E SE CE [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

MEMORIAE. TERRITORI NAZIFASCISTI 1943/45 ANTONELLA RESTELLI - PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025
L'appuntamento conclusivo della rassegna primaverile  "PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA 2025" si tiene giovedì 17 aprile. Presentiamo il volume  "MEMORIAE. Territori nazifascisti 1943/45" di Antonella Restelli [...]
pin
Biblioteca “Centro Culturale A. Mantegna”
Piazza IV novembre,
35016

Le Pubblicazioni

Scopri di più

Un grande fiabesco castello - Riscopro la Reggia di Piazzola

L'Orologio del Piacere

Piazzola sul Brenta. PAESAGGI

Nessuno escluso. Metodi e strumenti per lo studio della povertà educativa in Italia

Scopri di più
© 2025 Fondazione G.E. Ghirardi Onlus. Tutti i diritti riservati C.f. 92026330289
crosschevron-down